Descrizione dellorganizzazione dei file
sorgenti del driver di cattura per Windows NT
I sorgenti sono contenuti nella seguente gerarchia di
directory:
- PacketNT
- dll: contiene i sorgenti della dll utilizzata da
WINDUMP
- packet32.c : sorgente C della
libreria packet32.dll
- packet32.def : elenco delle
funzioni esportate dalla DLL
- makefile : il makefile per la
compilaziome
- sources : impostazioni per il
compilatore (target name, target
libraries ecc..)
- driver: contiene i sorgenti del device driver di
cattura
- packet.c, openclos.c, read.c, write.c,
debug.c : sorgente C del driver
packet.sys
- packet.h, debug.h : file header
- makefile : il makefile per la
compilaziome
- sources : impostazioni per il
compilatore (target name, target
libraries, ecc..)
- Hexdump: contiene i file di progetto in Visual
C++ di una applicazione demo
- i386: contiene il driver compilato
- checked : directory con la
versione di debug dei file binary
- free : directory con la versione
release dei file binary
- inc
- packet32.h : file header da
includere in ogni sorgente che utilizza
funzioni esportate dalla DLL
- Ntddpack.h : file header da
includere quando si utilizza la funzione
PacketRequest() della DLL
- ntddndis.h : file contenete
svariate costanti necessarie per
laccesso allNDIS
- prj
- Contiene i file di progetto in Visual C++
5.0 utilizzato dagli autori per lo
sviluppo della tesina
- set
- Contiene linsieme di file di
comandi che predispongono lambiente
di sviluppo al fine di poter compilare il
driver e la dll. NB.: tali file
devono essere adattati al proprio
ambiente modificando gli eventuali path
errati dovuti ad una diversa
configurazione del proprio sistema
rispetto a quello degli autori.
Nella directory PacketNT sono presenti i seguenti file (o
collegamenti ad essi):
- Oemsetup.inf : file di installazione
- packet.sys : file del driver per WinNT 4.0
- packetNT.dll : libreria a collegamento dinamico
necessaria a runtime